MITRIA

  QRCODE



  • Dettagli

       
  • Lubiara, Val d'Adige, Dorsale del Codespino

  • Accesso: Parcheggiare nel centro di Lubiara vicino al monumento ai caduti, imboccare la via di fronte al parcheggio (casa rosa in angolo e capella votiva) poi seguire la strada ceh svolta a sx, dopo 3-400mt all'incorcio predendere il sentiero a dx e seguirlo fino a quando non si incontra il cartello CAI che indica Falesia Placca del Forte-Mitria, seguire il sentiero in salita tra glialberi fino a quando non si interseca con quello che percorre la dorsale del codespino e infilarsi dritti in discesa per traccia che piega a dx, poi al ghiaione scendere con attenzione verso valle fino a una corda fissa terminata la quale a dx si trova la falesia. tempo 20/30 minuti circa.

  • Falesia: MITRIA
  • N. Vie: 17
  • Difficoltà: 4a/6c
  • Altezza: 370 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: Est, adatta alle mezze stagioni o ai pomeriggi estivi. asciuga in fretta dopo le piogge
  • Chiodatura: scoperta negli anni '80 dopo un periodo di abbandono e stata ripresa in seguito e valorizzata da Beppe Vidali, Stefano Campagnari e Matteo Vedovelli

  • Tipo Roccia: calcare, placca molto tecnica a buchetti e fessure

  • Latitudine/Longitudine
    N 45.5951º/E 10.8331º
  • Latitudine/Longitudine
    N 45.6028º/E 10.8264º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: DanieleP79: 20,
  • Biblio: Monte Baldo Rock, Versante Sud

  • Links:
        Aggiungi Links dal Web
  • Logistica: attenzione alla discesa nel ghiaione e nel tratto con corda fissa

  • Aggiornato: 30/09/2023
  • Letture: 9302

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 Settore UnicoSettore Unico 17 4a/6c
N. Nome Lung. Difficoltà