Le Rocche

-
Dettagli
-
Una delle ulltime falesie nate nella gola di Piobbico. Le pareti sono proprio di fronte alla Balza della Penna.
La falesia si divide in tre settori: il primo, proprio sopra la piazzola di arrivo alla falesia, è caratterizzato da una prima rampa verso destra di placche appoggiate con alcune vie di riscaldamento. Il secondo settore è la imperdibile placconata gialla e grigia che si raggiunge in 5 minuti dal settore 1 mediante sentiero.
Il terzo settore si trova sulla sinistra alcuni metri prima di raggiungere la piazzola di arrivo alla falesia ed è caratterizzato da vie corte ma atletiche in strapiombo e tetto. - Sezione: marche
-
Accesso: Da Arezzo in direzione Sansepolcro, Piobbico. Oltrepassato Piobbico si prosegue per 3 km, si oltrepassa la falesia di fosso dell’eremo e, giunti sotto la parete della balza della penna che rimane a sinistra, si parcheggia l’auto sullo spiazzo sulla sinistra appena prima del ponte sul fiume.
Il sentiero non è affatto visibile e si trova sull’altro lato della strada la dove termina il guardrail; il sentiero porta alla base della parete in circa 15 minuti e par la prima
parte è abbastanza esposto e protetto da funi.
Le indicazioni sulla posizione e parcheggio non sono ancora precise. Attenzione!
- Falesia: Le Rocche
- N. Vie: 28
- Difficoltà: 4a/8b+
- Altezza: 450 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Tutto
Chiodatura: Marco Casi.
Arrampicata è tecnica in placca e la chiodatura a fixTipo Roccia: Calcare lavorato a tacche e buchi
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Climb0n3: 32,
Biblio: Marco Casi 2014
- Links:
Aggiungi Links dal Web - Aggiornato: 30/09/2023
- Letture: 12928
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|
Vie più ripetute
Grado | Nome | ![]() |
---|