Val Susa

-
Dettagli
-
La Valle di Susa, forse perchè comodamente raggiungibile da Torino, anche per un breve pomeriggio d'arrampicata è da sempre stata un punto di riferimento per gli alpinisti piemontesi, che nel corso degli anni hanno scoperto e attrezzato una miriade di palestre di roccia. Con l'evoluzione dell' arrampicata sportiva, alcune di queste sono state pressochè abbandonate, a favore di altre che meglio si prestavano al nuovo stile di scalata, fu così che in breve tempo le falesie storiche raggiunsero la saturazione e le nuove generazioni hanno cercato sulle pareti minori un nuovo terreno di gioco, creando dei veri gioielli in fatto di palestre d'arrampicata.
- Sezione: piemonte
-
Accesso: Vedi PDF
- Falesia: Val Susa
- N. Vie: 0
- Altezza: 1800 mt.
- Bellezza:
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers:
Biblio: www.altox.it'
Autore: Pier Mattiel- Links:
Aggiungi Links dal Web - Aggiornato: 23/09/2016
- Letture: 38543
-
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|