Zambana

-
Dettagli
-
Assieme a La Vela, Zambana è una delle falesie storiche della zona di Trento. Risulta anche molto comoda alla base e dall'accesso pressoché inesistente. Quindi, se si dispone di poche ore libere questo muro di calcare verticale e in alcuni punti leggermente strapiombante può risultare una valida opzione. Zambana offre un'ampia varietà di tiri, molti dry tooling con difficoltà dal D6 al D10+.
- Sezione: trentino-alto-adige
-
Accesso: Dalla rotatoria della A22 di Trento Centro prendere la SP12 con direzione Bolzano/Padova e abbandonarla all'uscita n°8 con indicazioni Mezzolombardo/Bolzano/Lavis(SP235). Oltrepassato l'interporto continuare fino ad uscire a Zambana Vecchia. Attraversato il ponte sul fiume Noce, svoltare immediatamente a sinistra e proseguire costeggiando l'argine del fiume fino al termine della strada asfaltata. Posteggiare nei pressi della casetta del Consorzio di Bonifica. Attenzione! strada interpoderale con divieto di accesso: trattori in transito. Da qui in 1 minuto si raggiunge la falesia
- Falesia: Zambana
- N. Vie: 67
- Difficoltà: 5a/7c+
- Altezza: 210 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Est
Chiodatura: M. Bernardi, L. Bertolla, U. Helfer, D. Lunel, C. Merlo, M. Mattivi, D. Sebastiani, C. Tonazzolli, A. Tait, P. Telch e altri.
Tipo Roccia: Calcare
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: petty: 80,
- Aggiornato: 01/09/2019
- Letture: 16796
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | La BusaLa Busa | 25 | 5c+/7c+ |
2 | Settore A1Settore A1 | 42 | 5a/7c+ |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|