Campo Staffi

-
Dettagli
-
Nel cuore del parco regionale dei monti simbruini nasce la falesia di Campo Staffi adatta a bambini , principianti ed anche a chi è più pratico.
La falesia si trova a 1840 mt slm e ha roccia calcarea dura con poche prese. E' una falesia estiva da metà maggio a ottobre. - Sezione: lazio
-
Accesso: Raggiungere il piazzale di campo staffi,nel comune di Filettino (FR), percorrere tutto il piazzale fino alla fine dove finisce la strada c’è una via bianca a destra direzione Rifugio Viperella percorrerla per circa 200 metri arrivati al rifugio parcheggiare e chiedere la copia omaggio delle vie al rifugio Viperella e da lì inizia il sentiero segnalato si arriva in falesia in 10 minuti di cammino. Panorama mozzafiato sole la mattina fino alle ore 14:00.
- Falesia: Campo Staffi
- N. Vie: 17
- Difficoltà: 3a/6b
- Altezza: 1800 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Est/Nord Est.
Sole dalle 7:00 alle 14:30 Chiodatura: Fittoni
Tipo Roccia: Calcarea
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Climb0n3: 22, rifugioviperella: 22,
Logistica: Il parcheggio è presso il Rifugio Viperella.
Il sentiero inizia dal Rifugio Viperella è segnalato e ci vogliono 10 minuti di cammino.
Per informazioni chiamare 347-1665470- Aggiornato: 14/06/2022
- Letture: 18356
Galleria Fotografica
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Falesia Campo Staffi Settorino dx per baFalesia Campo Staffi Settorino dx per ba | 3 | 3a/3a |
2 | Le VieLe Vie | 14 | 3a/6b |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|