Corna Rossa & Corna Margina

-
Dettagli
-
Arrampicata:
prevalentemente tecnica di movimento nella placca centrale, le vie terminano con strapiombo atletico
- Sezione: lombardia
-
Accesso: Accesso per arrampicare in Corna Rossa e Corna Margina:
Seguire la statale della ValSeriana per il Passo della Presolana fino a Bratto frazione di Castione della Presolana. Al semaforo in paese proseguire verso il Passo per poi svoltare nella prima strada a sinistra (via Cadorna) in prossimità dell’Hotel Milano. Imboccare per via Toti fino a Via Coste dove si lascia l’auto in un parcheggio. A piedi tornare indietro tenendo la destra per 50 metri ed imboccare la prima strada a destra che sale ripida verso l’inizio del sentiero. Seguire il sentiero che parte tra gli abeti che poi, in piano, devia a sinistra.proseguire per pochi metri e successivamente imboccare una traccia che sale nel bosco a destra verso la falesia. Dei bolli color verde fosforescente guidano alla prima falesia, la Corna Margina, piccolo gioiellino di calcare con una ventina di tiri tutti meritevoli. Proseguendo a sinistra per il sentiero in 5 minuti si giunge alla Corna Rossa di Bratto. In tutto 20 minuti. - Falesia: Corna Rossa & Corna Margina
- N. Vie: 0
- Altezza: 730 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: SUD.
Periodo Ideale: tutto l’anno, ad eccezione delle giornate calde estive. Chiodatura: TOP
Tipo Roccia: Calcare molto compatto con prevalenza di tacche
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Climb0n3: 2, PANINO: 1,
- Aggiornato: 30/04/2017
- Letture: 6568
Galleria Fotografica
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|