Gran Dubbione

-
Dettagli
-
Si tratta di un bell'anfiteatro naturale con monotiri di difficoltà medio-basse, con possibilità di future espansioni.
L'avvicinamento a piedi dal parcheggio è breve (20 minuti circa) e assolutamente non impegnativo. - Sezione: piemonte
-
Accesso: Da Torino imboccare l'autostrada per Pinerolo all'altezza dell'uscita della tangenziale sud di corso Orbassano. Usciti a Volvera, seguire le indicazioni per Pinerolo, quindi per Sestriere. Imboccare la val Chisone e percorrere la SS 23 fino a Pinasca, poco oltre Dubbione. Superato l'abitato di Pinasca, imboccare sulla dx via Martiri di Castelnuovo che conduce alla strada per Grandubbione.
Dopo circa 6 km, a Serre Marchetto, la strada scollina sul vallone del Gran Dubbione perdendo dapprima rapidamente quota, quindi riprendendo a salire tagliando con un mezzacosta il pendio cosparso di torrioni, pinnacoli e paretine rocciose del monte Cucetto. Appena prima delle prime case di Serre Moretto, a circa 9 km da Pinasca, svoltare a sinistra in una stretta e ripida stradina asfaltata. Seguirla finché non diventa sterrata; procedere per un breve tratto lungo lo sterrato, fino a giungere nel piccolo posteggio nei pressi di un ponte sul torrente. Siamo in Borgata Rocceria, a circa 1000 metri di altitudine. - Falesia: Gran Dubbione
- N. Vie: 24
- Difficoltà: 3b/6c
- Altezza: 1000 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Buona l'esposizione (Sud), arrampicabile per tutto l'anno.
Chiodatura: Buona
Tipo Roccia: la falesia è di roccia affidabile (granitoide) e ben attrezzata, adatta veramente a tutti.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers:
- Aggiornato: 30/09/2023
- Letture: 47386
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Le VieLe Vie | 24 | 3b/6c |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|