Iaddinara

  QRCODE



  • Dettagli

       
  • Tipo arrampicata
    Si alterna dalla placca verticale al leggero strapiombo. Settore che offre prevalentemente vie muscolari e di resistenza, ma non per questo mancano tiri tecnici.

    Tipo roccia
    Calcare ben lavorato, sia sulle placche che sugli strapiombi.
    fonte: www.baloofree.it

  • Accesso: Accesso stradale
    Da Ragusa andare verso Modica sulla SS115, e poco prima di arrivare a Modica, si giunge ad una grande rotatoria. Da qui tornate indietro da dove siete venuti per circa 250 mt e prendere la traversa sulla destra (Indicazione Etildotto cameretta), seguirla quindi per circa un chilometro.
    Si arriva dunque ad un esiguo spiazzo sulla destra nei pressi di una traccia sterrata in discesa.

    Avvicinamento
    Lasciata la macchina proseguire lungo tutto il sentiero (evidente) fino alla base delle vie. (2 minuti dalla macchina)

    fonte: www.baloofree.it

  • Falesia: Iaddinara
  • N. Vie: 32
  • Difficoltà: 5c+/7c+
  • Altezza: 420 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: Est
  • Latitudine/Longitudine
    N 36.8709º/E 14.7471º
  • Latitudine/Longitudine
    N 36.8709º/E 14.7471º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: moonwalker: 35,
  • Aggiornato: 30/09/2023
  • Letture: 6685

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 IaddinaraIaddinara 32 5c+/7c+
N. Nome Lung. Difficoltà

Vie più ripetute

Grado Nome Falesia WIKI