CASIN RUSS

  QRCODE


vista falesia  - google vista falesia
google






  • Dettagli

       
  • La parete, situata in ottima posizione sopra l'abitato, è stata battezzata Casin Russ da un gruppo di intraprendenti ragazzi che, con varie giornate di lavoro (ovviamente volontario) hanno creato un piccolo gioiello: non solo hanno pulito e attrezzato la parete vera e propria, ma hanno svolto un ciclopico lavoro di sistemazione del sito ai piedi della struttura, trasformando una vigna incolta in un bellissimo prato con tavolone, panche e barbecue: La voce è girata e il Casin Russ è ormai diventato un punto di ritrovo dove far festa, oltre che una meta per gli scalatori! La struttura, divisa in due settori, conta attualmente undici lunghezze di corda ben attrezzate a fix inox con difficoltà dal 4c al 6c; la roccia è uno gneiss compatto; l'arrampicata è tecnica su piccole liste inclinate. La parete è ben esposta a meridione e consente l'arrampicata invernale; nelle giornate più corte il sole tramonta ben oltre le 15.
    Un grazie a Gianbattista Cerone, Marco Garbellini, Marco Gianoli, Teo Lucini, Diego Marzin, Marco Milesi, Roberto Poletti Riz e al Gruppo dei Cupaciun.

  • Accesso: da tirano per le vigne

  • Falesia: CASIN RUSS
  • N. Vie: 0
  • Altezza: 510 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: a sud si può arrampicare tutto l'anno
  • Chiodatura: ottima

  • Tipo Roccia: verrucano lombardo

  • Latitudine/Longitudine
    N 46.2214º/E 10.1623º
  • Latitudine/Longitudine
    N 46.2204º/E 10.1604º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: PANINO: 1,
  • Logistica: avvicinamento dai vigneti

  • Aggiornato: 26/08/2016
  • Letture: 8161

Galleria Fotografica


falesia  - google falesia
google


 
vista falesia  - google vista falesia
google


 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
N. Nome Lung. Difficoltà

Vie più ripetute