Paspardo

-
Dettagli
-
La palestra possiede attualmente circa 20/25 monotiri, dal 5 fino al 7c/8a, parete verticale a balze con brevi tratti strapiombanti, la roccia è molto compatta, un ibrido tra arenaria/verucano lombardo, abbastanza lavorata e con buona aderenza e qualche fessura. L'esposiozione è nord/ovest (altitudine 1000 m) quindi ombra fino al pomeriggio, il che la rende perfetta per la frequentazione nei mesi estivi visto inoltre la vicinanza con la valle che pruduce un costante venticello fresco. La palestra è stata chiodata nell'estate del 2012 da Giacomo Damiola (con materiale inox) ed ultimata quest'anno da Primo De Rocchi con duri lavori di sbancamento, pulizia cenge, taglio piante ecc....
- Sezione: lombardia
-
Accesso: La falesia è situata all'entrata del paese, (subito dopo la galleria proveniendo da Cimbergo), parcheggio consigliato quello poco più avanti, circa 500 m dal ponte sulla valle.
- Falesia: Paspardo
- N. Vie: 0
- Altezza: 970 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Nord-Est
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: PANINO: 2, Climb0n3: 2,
- Aggiornato: 23/02/2018
- Letture: 10468
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|