Arco - Passo San Giovanni (Falesia)(Nago)

-
Dettagli
-
Una delle prime zone chiodate ad Arco negli anni '70. Quattro piccoli settori, tre di questi sono dei massi, alti poco meno di dieci metri e tra questi è stato chiodato il primo 8a naturale della Valle del Sarca. Tutto intorno sorgono altri massi più piccoli dov'è diffusa la pratica del bouldering.
La zona è molto tranquilla immersa nel bosco, ideale anche per famiglie.
Negli ultimi anni alcuni chiodi sono stati sostituiti e ravvicinati.
Nota negativa:
anche se le vie meritano un giro, essendo un'arrampicata tecnica su piccole prese, le vie sono molto molto unte e il settore D che è alla base del monte (appoggiato/verticale) risulta sporco forse perché poco frequentato negli ultimi anni. - Sezione: trentino-alto-adige
-
Accesso: Da Arco dirigersi verso Rovereto (Strada Statale 240) per raggiungere l'abitato di Nago. Si attraversa e si continua dritti sempre per la statale fino ad arrivare al Passo San Giovanni e qui si lascia la macchina a destra nella piccola piazzola di fronte al caseggiato o subito dopo a sinistra vicino all'area pic-nic.
- Falesia: Arco - Passo San Giovanni (Falesia)(Nago)
- N. Vie: 37
- Difficoltà: 4c/8a
- Altezza: 290 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Sud / Ovest / Nord
Chiodatura: L. Cipriani, D. Depretto, G. Dorigatti, E. Dossi, D. Tonelli, F. Zenatti e altri.
Tipo Roccia: Calcare grigio compatto.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: zoppolo: 49, emaborsa: 28,
- Aggiornato: 30/09/2023
- Letture: 10343
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|