Arco - Padaro (Padaro)

-
Dettagli
-
Una falesia in forte sviluppo. Il Basso Sarca del Trentino sta riscoprendo un gioiello, la mecca dell'arrampicata. 11 i settori e le vie dovrebbero aggirarsi intorno ai 140 tiri per adesso. Poche vie facili sotto il 7a, circa una decina in tutto.
Si raccomanda di rispettare le limitate zone di parcheggio, senza disturbare la quiete degli abitanti del paesino di Padaro.
Si consiglia l'uso del casco, la falesia è sovrastata da ripidi boschi con fasce rocciose. - Sezione: trentino-alto-adige
-
Accesso: Da Arco seguire le indicazioni per l'ospedale, proseguire poi per Varignano, attraversare il paesino con strada in salita e seguire indicazioni Padaro/San Giovanni al Monte. Circa 2km e si arriva al piccolo paese di poche case in zona collinare, Padaro. Parcheggiare la macchina al centro del paese nei pressi della fontana o chiesetta. Attenzione a non lasciare la macchina nei campi potrebbe intralciare il lavoro dei contadini. Incamminarsi sulla strada asfaltata (Via Monte Grappa) salendo per il paesino, in direzione ovest verso le monumentali pareti di roccia; poi svoltare a sinistra in Via Carbone fin dove inizia lo sterrato. Continuare diritti fino a una casetta/baracca con prato, costeggiarla sulla destra e continuare in salita per il sentiero tra gli olivi. Arrivati all'ultima terrazza dell'olivaia, il sentiero spiana e prosegue a sinistra, dopo 50 metri si arriva al sentiero sul ghiaione che porta fino al bosco sotto la parete rocciosa.
- Falesia: Arco - Padaro (Padaro)
- N. Vie: 129
- Difficoltà: 6a/9a
- Altezza: 440 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: L'esposizione a est la rende praticabile di mattina nelle giornate invernali e dopo le 14 nelle giornate estive.
Chiodatura: Diego e Mauro Mabboni, Sauro Merighi, H. Brink, O. Zeddies, P. Benvenuti, G. Vergoni, R. Larcher, G. Bassani, M. Broemson, M. Badanel, M. Knaubert e altri.
Tipo Roccia: Bella roccia compatta, calcarea. Per tutti i gusti.. verticale e strapiombante su belle canne.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: zoppolo: 354, emaborsa: 28, Climb0n3: 1, route66: 1,
- Aggiornato: 30/09/2023
- Letture: 51427
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Settore A - CorazònSettore A - Corazòn | 8 | 7c+/8c |
2 | Settore B - AmiciSettore B - Amici | 18 | 6c/8a |
3 | Settore C - SolariumSettore C - Solarium | 6 | 7b/7b |
4 | Settore D - Il BalconeSettore D - Il Balcone | 1 | 8b+/8b+ |
5 | Settore E - CicciosauroSettore E - Cicciosauro | 9 | 6c+/8a |
6 | Settore F - Prua MazingaSettore F - Prua Mazinga | 15 | 6a/8a |
7 | Settore G - Boschetto - MazingaSettore G - Boschetto - Mazinga | 12 | 6c+/8a+ |
8 | Settore H - GoticoSettore H - Gotico | 18 | 6c+/9a |
9 | Settore I - HimmelsreiterSettore I - Himmelsreiter | 7 | 6c/8a+ |
10 | Settore J - Ali di MoscaSettore J - Ali di Mosca | 24 | 6b+/8a |
11 | Settore K - Cappello di PagliaSettore K - Cappello di Paglia | 11 | 7a/8a+ |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|