Arco - L'Orto (Laghel)

  QRCODE



  • Dettagli

       
  • Bellissima falesia poco conosciuta. L’Orto propone due muri verticali molto compatti. Su quello di dx (settore alto) si trovano le vie più difficili mentre sul muro di sx (settore basso) ci sono quelle più semplici. Pochi i gradi per i più esperti. Immersa nel bosco lontana da macchine e rumori. Vista la sua esposizione leggermente verso nord questa falesia è adatta anche nelle giornate più calde.
    Si consiglia l'uso del casco, sopra la falesia ci sono dei boschi dove cadono alcuni sassi.

  • Accesso: Dalla città di Arco seguire le indicazioni Laghel-Castello di Arco. La strada comincia a salire costeggiando le antiche mura fino ad arrivare ad un bivio e un parcheggio immerso negli olivi, si continua a destra su strada a senso unico passando tra coltivazioni di ulivi fino ad arrivare alla Chiesetta S. Maria di Laghel. Qui c'è posto per lasciare la macchina.

  • Falesia: Arco - L'Orto (Laghel)
  • N. Vie: 28
  • Difficoltà: 5a/8a+
  • Altezza: 380 mt.
  • Bellezza:
  • Esposizione: Nord est, ideale nei periodi caldi quando si scala volentieri all’ombra.
  • Chiodatura: F. Bassoli, N. Tarolli, M. Zanni, A. Giuliani, altri.

  • Tipo Roccia: placca grigia appoggiata - muri verticali molto compatti

  • Latitudine/Longitudine
    N 45.9323º/E 10.8778º
  • Latitudine/Longitudine
    N 45.9283º/E 10.8846º
  • Accuratezza delle coordinate:
  •  Curatori / Principali wikiers: emaborsa: 35, zoppolo: 19,
  • Logistica: La falesia si trova su proprietà privata. Attenzione ai sassi che talvolta cadono dal verticale bosco soprastante. Per questo si consiglia il casco.

  • Aggiornato: 30/09/2023
  • Letture: 27897

Non ci sono ancora foto nella galleria clicca sotto per inserirne:

 


Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy

Settori (Vie)

N. Nome Vie Grado
1 Settore A - BassoSettore A - Basso 16 5a/6c+
2 Settore B - AltoSettore B - Alto 12 6a/8a+
N. Nome Lung. Difficoltà