Campelli

-
Dettagli
-
Bellissima Falesia di di recente apertura. Offre un grandissimo numero di itinerari con vari stili di arrampicata, anche se prevalgono placche e muri tecnici. Sicuramente merita una visita approfondita.
Ringraziamo il portale:
http://larioclimb.paolo-sonja.net/falesie_lecco/campelli/ - Lario Climb
fonte di una parte del materiale.
Il portale di Paolo Vitali e Sonia Brambati ospita molte altre Falesie del Lecchese ed aggiornamenti. - Sezione: lombardia
-
Accesso: Da Lecco, prendere la superstrada Lecco-Colico. Uscire allo svincolo che porta al paese di Abbadia Lariana. Giunti in paese, al semaforo proseguire diritti e dopo 400 m. girare a destra (punto di riferimento sulla sinistra un negozio di fiori). Passare sotto il ponte della ferrovia e girare a destra in via "DELL'ASILO" e dopo 300 metri girare a sinistra in via "PER CASTELLO". Proseguire diritto (ignorare il divieto di accesso che e' riferito alla strada di destra). Qui si parcheggia l'auto e si prosegue a piedi sulla sterrata che parte alla destra di un grosso palo di cemento. La strada, alternando tratti ripidi a falsopiani offre un magnifico scorcio sulla Grignetta e sui torrioni vicino al rifugio Rosalba. Proseguendo diritti ignorando tutte le diramazioni sia alla sinistra sia alla destra, si passano alcune case e si raggiunge la frazione Navegno. Superatala si prosegue fino ad incrociare l'alta via delle Grigne (segnalata da un quadrato rosso con all'interno un bollo blu). Qui si prende a destra. Si passa una casa sulla sinistra, e dopo una breve salita si lascia il sentiero che prosegue diritto, deviando a destra in corrispondenza di una palizzata di ferro e seguendo sempre i segnali dell'alta via ci si incammina su un falsopiano. Dopo circa 10 minuti si arriva ad una diramazione, prendere a sinistra la traccia di sentiero che in pochi metri porta ad un piccolo canyon, che segna l'inizio della falesia posta circa a 750 metri di quota ed esposta prevalentemente ad Ovest. Dislivello complessivo circa 450 m. Tempo di avvicinamento un'ora circa. Il sentiero e' segnato con bolli bianco/rossi.
- Falesia: Campelli
- N. Vie: 64
- Difficoltà: 5a/8a+
- Altezza: 750 mt.
- Bellezza:
-
Esposizione: Ovest. Freddo in inverno.
Chiodatura: Ottima chiodatura con resinati (Sandro Ronchi).
Molte placche e muri che richiedono tecnica.Tipo Roccia: Calcare di differenti qualità.
- Accuratezza delle coordinate:
- Curatori / Principali wikiers: Climb0n3: 1, miki: 1,
Biblio:
- Links:
Aggiungi Links dal Web Logistica: Per maggiori Info: Lario Climb
- Aggiornato: 11/11/2016
- Letture: 36638
Hai scelto di non utilizzare cookie di 'Targeting e pubblicità' quindi questo contenuto non può essere visualizzato. Cambia Cookie Policy
Settori (Vie)
N. | Nome | Vie | Grado |
---|---|---|---|
1 | Sasso StaccatoSasso Staccato | 12 | 5a/6c+ |
2 | PrimoPrimo | 12 | 6a/7b+ |
3 | SecondoSecondo | 16 | 5c/8a+ |
4 | TerzoTerzo | 19 | 6a+/7c |
5 | PilastroPilastro | 5 | 6b/7a+ |
N. | Nome | Lung. | Difficoltà |
---|