Ripetizione via da secondo

Falesia.it

Consigli, commenti, critiche sulla versione di Falesia



       

Ripetizione via da secondo

Buongiorno,
Ma si può registrare una ripetizione solo da primo?

23/07/23 @ 08:23:57
 
 
   

Re: Ripetizione via da secondo

wambaz ha scritto:
Buongiorno,
Ma si può registrare una ripetizione solo da primo?

Ciao,

in genere le ripetizioni sono considerate solo da primo, da secondo la percezione della difficoltà è molto alterata e lo sforzo e la continuità sono diverse. Comunque se vuoi registrarla puoi utilizzare la voce Progetto da liberare, in quanto si presume che si va da secondi per poi liberare la via da primi.

24/07/23 @ 01:36:39
 
 
   

Re: Ripetizione via da secondo

Chiaro, però ora tutto quello che non è chiuso finisce in progetto da liberare, ad esempio se l'ho tentata da primo e non chiusa o chiusa da secondo c'è una bella differenza. E nel caso di chiusa da primi con soste appesi?
Come mai avete cambiato? Mi pare di ricordare che tempo fa si potevano registrare tutte queste possibilità che esulavano dalla chiusura da primo, grazie.

24/07/23 @ 09:57:01
 
 
   

Re: Ripetizione via da secondo

Ciao,
sì prima c'erano più possibilità ma ci stati molti confronti con altre persone più o meno puriste per le quali la via o la liberi senza resting oppure non l'hai liberata (tutto il reso è non catalogabile). L'unica variante è quanti tentativi hai impiegato (ed anche lì sarebbe da capire se i tentativi fatti per dire l'anno precedente contano o solo quelli della giornata in questione) ma si aprirebbero altre questioni.

Comunque il concetto è per chi sia quel dato della Ripetizione: se il dato è per gli altri, quello che conta, almeno da molte conversazioni avute con climbers e istruttori, è solo la via fatta da primo senza soste, o un progetto di liberarla; quello che conta per te è invece un altro discorso e qui le varie varianti potrebbero essere utili per avere un logbook, ma comportano poi una complessità di gestione (nei grafici, nelle tabelle e nelle vie) che, dopo varie anche accese conversazioni ci hanno portato a rimuoverle.

Il concetto di progetto quindi racchiude tutte le varianti che citi tu, ma ti lascia la possibilità di commentare il tentativo nei commenti/descrizioni, per avere una idea di come lo hai eseguito.

Un saluto

24/07/23 @ 12:44:34
 
 
   
Mostra prima i messaggi di:

       
Pagina 1 di 1